LIGHT DESIGNER
si è diplomato presso L’istituto europeo di design in Fotografia
Teatro:
“11:37” regia di Matteo quinzi
“Cerimonia d’addio” testo e regia di Matteo Quijnzi
“L’abito della sposa” regia di Maurizio Panici, produzione Argot studio, Roma.
“Liberi tutti” regia di Elda Alvigini.
“Nel mare ci sono i coccodrilli” testo e regia di Paolo Briguglia.
“Le nostre donne” regia di Livio Galassi, produzione Teatro Zeta, L’Aquila.
“La fanciulla con la cesta di Frutta” testo e regia di Francesco Colombo.
“Il cielo è cosa nostra”, testo e regia di Francesco Colombo
“La notte di Pinocchio” regia di Emilia Di Pietro.
“Da Genova a New York” regia di Linda Di Pietro.
“Vanessa” regia di Vittoria Faro.
“Il pittore di Istambul” regia di Alessandro Sena.
“Whisper Out Loud” regia di Ludovica Valeri.
“Il compleanno di Mary” regia di Linda Di Pietro.
“La Tredicesima Notte” regia di Imogen Kusch
“Ah oppure oh oppure silenzio” regia di Davood Kheradmand,produzione Teatro Sala Uno. Roma
“Tic tac e il piccolo Gundongo” regia di Davood Kheradmand, produzione Teatro Sala Uno. Roma
“La morte di Babbo Natale” eutanasia di un mito sovrappeso testo e regia di Tony Clifton Circus
“Plouf” una storia d’amore regia di Mitridate Minovi.
“Le belle notti” regia di Claudio Boccaccini.
“Moto perpetuo” regia di Anna Basti all’interno di Dominio Pubblico. Teatro Argot Studio.Roma
“Hedda Gabler” regia di Reza Kheradmand, produzione Teatro Sala Uno
“Atto secondo e primo” regia di Ermelinda Bonifacio.
“The Farm” regia di Paolo Alessandri.
Fabrizio ha partecipato ad oltre 20 mostre (fra personali e collettive), 3 residenze e fiere d’arte, vincendo la recente residenza e personale presso l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, parte del Premio Apulia Land Art Festival, che l’ha visto come vincitore nell’edizione 2016.